Commissione pari opportunità: tutela degli orfani di femminicidio e avvio progetto scuole

Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo • 24 settembre 2025

Commissione pari opportunità: tutela degli orfani di femminicidio e avvio progetto scuole

(ACRA) - La “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini” (CPO) ha ripreso le attività collegiali ordinarie, dopo la breve pausa estiva. Ieri, all’Aquila, nella sede del Consiglio regionale di Palazzo dell’Emiciclo, la presidente Rosa Pestilli ha riunito i dodici componenti dell’organismo. Come primo punto all’ordine del giorno è stata sancita la collaborazione con l’Osservatorio Regionale per la Legalità. Al tavolo della Cpo, il presidente Francesco Prospero, consigliere regionale, ha garantito il massimo sostegno al progetto “On The Road”, e dato la disponibilità a partecipare all’azione di sensibilizzazione programmata per gli istituti scolastici abruzzesi. Insieme a lui, il consigliere regionale, Luciano D’Amico e la consigliera Marilena Rossi. La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo, volta a promuove presso le direzioni scolastiche l’iniziativa,   “On The Road – Entra nelle scuole”. Gli incontri, progettati a partire dal libro di Giammarco Menga, “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, partiranno nel mese di ottobre e coinvolgeranno team multidisciplinari coordinati dai componenti della Commissione. Infine, sono stati ascoltati i responsabili regionali del "Progetto Airone": una iniziativa sociale vuole restituire agli orfani di femminicidio e di crimini domestici opportunità di vita. La Cpo regionale affiancherà l’associazione nel proporre la nascita di una legge regionale a tutela dei bambini e delle bambine che hanno perso un genitore per crimini legati alla violenza di genere. Per l’avvio di stagione della Commissione, i componenti hanno condiviso una riflessione: “In una fase politica in cui vediamo un arretramento continuo sui diritti e un’offensiva reazionaria sempre più aggressiva, il lavoro della CPO deve essere una risposta chiara e determinata. Non ci accontentiamo di misure simboliche: servono politiche di lungo respiro, capaci di incidere realmente sulla vita delle persone. Il nostro impegno sarà quello di trasformare le parole in pratiche di giustizia sociale e di uguaglianza. La ripartenza è un’occasione per ribadire che la parità non è un obiettivo secondario o accessorio, ma una questione politica centrale per il futuro della nostra regione”. (red)

Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 10 ottobre 2025
Se da un lato ribadiamo che il benessere psicologico è essenziale per ogni cittadino - scrive la presidente Rosa Pestilli - dall'altro non possiamo tacere l'orrore, di fronte al femminicidio nel Pescarese. La notizia del delitto avvenuto a Lettomanoppello (PE),
 nella giornata odierna Rosa Pestilli è stata audita dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul
Autore: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 7 ottobre 2025
Si è svolto nell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara l’incontro ‘Libera di Vivere’, evento on the road promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 23 settembre 2025
Prospero: Osservatorio Legalità e Commissione Pari Opportunità per prevenzione e rispetto
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 19 settembre 2025
Cresce l’attenzione intorno al progetto della Commissione Pari Opportunità regionale, “On the Road”, approvato dalla Commissione e già riconosciuto come esempio virtuoso di innovazione sociale, anche oltre i confini regionali, mediante il suo recepimento da parte della Commissione Pari Opportunità della Regione Molise
Rosa Pestilli con Pasqualino De Cristofaro
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 18 settembre 2025
Formalizzata l’intesa con Abruzzo Progetti Spa il cui amministratore unico Pasqualino Di Cristofano aveva già garantito pieno sostegno in occasione della presentazione alla Camera dei Deputati con la ministra Roccella.
Presentazione del libro di Menga su Saman Abbas
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 15 settembre 2025
Incontro con la stampa nel corso del quale è stato presentato il libro di Giammarco Menga, “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, edito da Newton Compton, alla presenza dell’autore.
Rosa Pestilli
Autore: Rosa Pestilli 14 settembre 2025
Rosa Pestilli, riceve il Premio Donna & Vita
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 12 settembre 2025
Il progetto “On the Road” della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, è stato presentato nella giornata di ieri nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Chieti-Pescara-Teramo, a Pescara. "Welfare sociale e inclusione come chiave di crescita"
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 10 settembre 2025
Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 11, presso la Sala “Benedetto Croce” di Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione del libro di Giammarco Menga “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, edito da Newton Compton.
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 8 settembre 2025
l sottosegretario di Stato all’istruzione, Paola Frassinetti, su impulso della presidente della Commissione pari opportunità di Regione Abruzzo, Rosa Pestilli, ha condiviso obiettivi e visione del progetto “On The Road”: l’iniziativa della Cpo regionale volta alla lotta contro la violenze di genere e all’inserimento la