On the road, Pestilli: il progetto della CPO approda nelle scuole di tutta la regione

Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo • 19 settembre 2025

On the road, Pestilli: il progetto della CPO approda nelle scuole di tutta la regione

(ACRA) - Cresce l’attenzione intorno al progetto della Commissione Pari Opportunità regionale, “On the Road”, approvato dalla Commissione e già riconosciuto come esempio virtuoso di innovazione sociale, anche oltre i confini regionali, mediante il suo recepimento da parte della Commissione Pari Opportunità della Regione Molise e il recente ottenimento del patrocinio dell'Arma dei Carabinieri. Il progetto, infatti è stato recepito anche dall’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo, mediante l’adesione all’intera programmazione e il supporto all’iniziativa attraverso la diffusione in tutte le scuole abruzzesi. Nascerà così un’iniziativa itinerante finalizzata al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale di donne disoccupate, con particolare attenzione a quelle vittime di violenza. I contenuti, la visione sistemica e l’approccio integrato lo rendono uno strumento straordinariamente efficace anche in ambito educativo, soprattutto in un momento storico in cui le scuole sono chiamate ad affrontare, con responsabilità e lungimiranza, le sfide legate alla parità di genere, alla prevenzione della violenza, al rispetto delle diversità e al contrasto degli stereotipi. “On the road” – ha sottolineato la presidente della CPO Rosa Pestilli - rappresenta un’occasione di formazione e sensibilizzazione su temi di estrema attualità: la cultura del rispetto, la responsabilità affettiva, il contrasto alla violenza di genere e la valorizzazione della diversità. Portare questi temi nelle scuole significa seminare consapevolezza e contribuire alla formazione di giovani preparati a costruire una società giusta e inclusiva basata sull'uguaglianza e sul rispetto reciproco”. Una serie di team multidisciplinari, formati da quattro esperti, in collaborazione con i membri della Commissione Pari Opportunità e con le operatrici dei Centri Antiviolenza accreditati, si occuperanno di condurre attività didattiche e laboratoriali nelle scuole, lavorando sul linguaggio, sulle rappresentazioni sociali e sugli immaginari collettivi che spesso alimentano discriminazione e disparità. Tali contenuti potranno essere integrati in vari ambiti, quali l’educazione civica, l’educazione alla legalità, l’educazione all’affettività e al rispetto, l’orientamento al lavoro e alla cittadinanza attiva. “Questo sarà possibile anche grazie al prezioso contributo del giornalista Giammarco Menga, autore del libro “Il delitto di Saman Abbas. – aggiunge Pestilli - Il caso di Saman, come affrontato nel libro e nelle testimonianze dell’autore, rappresenta, infatti, uno strumento educativo potente per stimolare nei ragazzi e nelle ragazze una riflessione critica sui diritti fondamentali, sulla libertà di scelta, sull’identità e sul coraggio di autodeterminarsi”. In collaborazione con gli esperti, Giammarco Menga guiderà gli studenti in momenti di discussione critica, stimolando una riflessione collettiva che aiuterà a comprendere quanto sia fondamentale riconoscere e contrastare la violenza, in ogni sua forma e offrirà agli studenti e alle studentesse uno spunto profondo di riflessione sui diritti delle donne e sull'importanza di costruire relazioni rispettose e paritarie, al di fuori di logiche di possesso e controllo. “Portare “On the Road” nelle scuole non è solo un atto di sensibilizzazione, ma una vera e propria azione educativa che contribuisce alla formazione di cittadini più consapevoli e impegnati nel costruire una società inclusiva, rispettosa e libera dalla violenza”, ha concluso Pestilli ricordando che il primo appuntamento regionale è in programma il prossimo 6 ottobre. In attesa che l’Ufficio scolastico regionale invii una circolare per raccogliere le adesioni delle singole scuole, è possibile già proporre i propri progetti o idee inviando la documentazione ai seguenti indirizzi mail: presidente.cpo@crabruzzo.it o commissione.pariopportunita@crabruzzo.it. (red)

Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 10 ottobre 2025
Se da un lato ribadiamo che il benessere psicologico è essenziale per ogni cittadino - scrive la presidente Rosa Pestilli - dall'altro non possiamo tacere l'orrore, di fronte al femminicidio nel Pescarese. La notizia del delitto avvenuto a Lettomanoppello (PE),
 nella giornata odierna Rosa Pestilli è stata audita dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul
Autore: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 7 ottobre 2025
Si è svolto nell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara l’incontro ‘Libera di Vivere’, evento on the road promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regional
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 24 settembre 2025
La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo, volta a promuove presso le direzioni scolastiche l’iniziativa, “On The Road – Entra nelle scuole”.
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 23 settembre 2025
Prospero: Osservatorio Legalità e Commissione Pari Opportunità per prevenzione e rispetto
Rosa Pestilli con Pasqualino De Cristofaro
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 18 settembre 2025
Formalizzata l’intesa con Abruzzo Progetti Spa il cui amministratore unico Pasqualino Di Cristofano aveva già garantito pieno sostegno in occasione della presentazione alla Camera dei Deputati con la ministra Roccella.
Presentazione del libro di Menga su Saman Abbas
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 15 settembre 2025
Incontro con la stampa nel corso del quale è stato presentato il libro di Giammarco Menga, “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, edito da Newton Compton, alla presenza dell’autore.
Rosa Pestilli
Autore: Rosa Pestilli 14 settembre 2025
Rosa Pestilli, riceve il Premio Donna & Vita
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 12 settembre 2025
Il progetto “On the Road” della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, è stato presentato nella giornata di ieri nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Chieti-Pescara-Teramo, a Pescara. "Welfare sociale e inclusione come chiave di crescita"
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 10 settembre 2025
Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 11, presso la Sala “Benedetto Croce” di Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione del libro di Giammarco Menga “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, edito da Newton Compton.
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 8 settembre 2025
l sottosegretario di Stato all’istruzione, Paola Frassinetti, su impulso della presidente della Commissione pari opportunità di Regione Abruzzo, Rosa Pestilli, ha condiviso obiettivi e visione del progetto “On The Road”: l’iniziativa della Cpo regionale volta alla lotta contro la violenze di genere e all’inserimento la