Da Pestilli e Ortolano (CPO) solidarietà alla Meloni: "Condanniamo gli stereotipi di genere"

Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo • 17 ottobre 2025

Da Pestilli e Ortolano (CPO) solidarietà alla Meloni: "Condanniamo gli stereotipi di genere"

“Esprimiamo la nostra solidarietà a Giorgia Meloni e condanniamo fermamente l’uso di un linguaggio offensivo e inaccettabile nei confronti delle donne” così Rosa Pestilli, interviene in qualità di presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, sull’appellativo che Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha utilizzato per definire, nel corso di un confronto televisivo, la presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni “cortigiana di Trump”, spiegando poi che il suo, “era un giudizio politico e non personale”. “È fondamentale promuovere un dibattito politico rispettoso e costruttivo, evitando insulti e offese personali. Le donne meritano rispetto e dignità in ogni contesto” sottolinea Pestilli, richiamando “ad una responsabilità collettiva che deve segnare il linguaggio nel dibattito pubblico che, pur nelle diverse posizioni politiche, non può non garantire il rispetto delle donne e delle istituzioni che rappresentano”. Sull’episodio è intervenuto anche il commissario della CPO, Alessandro Ortolano, vicepresidente della sottocommissione sociosanitaria. “Nel contesto attuale nel quale le donne lottano ancora per essere giudicate sui meriti professionali e non sul genere – commenta - utilizzare quel termine, che offende ed umilia una donna e figura istituzionale del nostro Paese, rappresenta un passo indietro pericoloso. Come componente maschile della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, mi trovo costretto a esprimere una profonda preoccupazione e una ferma condanna per le recenti dichiarazioni espresse nei confronti del presidente Giorgia Meloni. È un retaggio culturale che perpetua stereotipi tossici, ed è quindi inaccettabile. Pertanto – conclude - mi sento in dovere di sottolineare che è soprattutto compito di noi uomini, denunciare questi meccanismi, così da smantellarli”. “La verità è che c’è ancora tantissimo da fare e su cui lavorare per modificare un retaggio culturale che cambi il tenore del linguaggio pubblico in generale” prosegue infine Pestilli “perché tutti intervengono sul caso singolo nel momento in cui accade, ma il problema è radicato nella nostra società, richiamerei quindi l’attenzione sull’impegno all’utilizzo di un nuovo e più corretto linguaggio verbale in ogni contesto pubblico e privato”. (red)

Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo 11 novembre 2025
Una giornata intensa e partecipata, quella di ieri a Vasto, dedicata ai temi della libertà, del rispetto e della legalità, con due appuntamenti organizzati dall’Osservatorio Regionale della Legalità in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, nell’ambito del progetto ‘On
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo 27 ottobre 2025
In occasione della Fiera Progress al Polo Fieristico Lanciano Fiera , la Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo ha promosso l’incontro “On the Road come strumento di inclusione sociale”, con la presentazione del libro “ Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere ” alla presenza dell’autore Giammarco Menga. “Un momento di confronto vero e concreto - ha dichiarato la presidente regionale per le Pari Opportunità, Rosa Pestilli - Con On the Road – Entra nelle scuole, trasformiamo l’idea di inclusione in azioni concrete: formazione, prevenzione, ascolto e reti territoriali.
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 10 ottobre 2025
Se da un lato ribadiamo che il benessere psicologico è essenziale per ogni cittadino - scrive la presidente Rosa Pestilli - dall'altro non possiamo tacere l'orrore, di fronte al femminicidio nel Pescarese. La notizia del delitto avvenuto a Lettomanoppello (PE),
 nella giornata odierna Rosa Pestilli è stata audita dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul
Autore: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 7 ottobre 2025
Si è svolto nell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara l’incontro ‘Libera di Vivere’, evento on the road promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regional
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 24 settembre 2025
La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo, volta a promuove presso le direzioni scolastiche l’iniziativa, “On The Road – Entra nelle scuole”.
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 23 settembre 2025
Prospero: Osservatorio Legalità e Commissione Pari Opportunità per prevenzione e rispetto
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 19 settembre 2025
Cresce l’attenzione intorno al progetto della Commissione Pari Opportunità regionale, “On the Road”, approvato dalla Commissione e già riconosciuto come esempio virtuoso di innovazione sociale, anche oltre i confini regionali, mediante il suo recepimento da parte della Commissione Pari Opportunità della Regione Molise
Rosa Pestilli con Pasqualino De Cristofaro
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 18 settembre 2025
Formalizzata l’intesa con Abruzzo Progetti Spa il cui amministratore unico Pasqualino Di Cristofano aveva già garantito pieno sostegno in occasione della presentazione alla Camera dei Deputati con la ministra Roccella.
Presentazione del libro di Menga su Saman Abbas
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 15 settembre 2025
Incontro con la stampa nel corso del quale è stato presentato il libro di Giammarco Menga, “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, edito da Newton Compton, alla presenza dell’autore.
Rosa Pestilli
Autore: Rosa Pestilli 14 settembre 2025
Rosa Pestilli, riceve il Premio Donna & Vita