Malati Oncologici: Pestilli (Fdi) Legge regionale “Sì” al vaglio del Governo
16 febbraio 2020
Un importante passo avanti è stato fatto da questa legislatura regionale abruzzese, con la legge che garantisce i rimborsi ai malati oncologici costretti ad affrontare trasferte per sottoporsi alle cure necessarie.
Sulla questione è intervenuta Rosa Pestilli, responsabile regionale del dipartimento delle Politiche Sociali di Fratelli d’Italia – Abruzzo, che dichiara “Collaborerò in sinergia con le istituzioni, associazioni di volontariato ed organizzazioni di servizi integrati, centri di accoglienza ed aziende sanitarie locali per creare le giuste condizioni affinché ci sia maggiore interesse sulla tutela della persona affetta da questa grave patologia, attraverso la creazione di una rete sociale che permetta un approccio interdisciplinare che risalti non solo il paziente ma lo stesso (Care Giver), il vantaggio è quello di fornire risorse, non solo economiche ma anche emotive di cui si ha necessità in un momento particolare della vita; fondamentale è un’assistenza psico-sociale che possa sostenere ed accompagnare l’intero nucleo familiare coinvolto sia durante il percorso della malattia, sia nella fase della riabilitazione che nei controlli di follow – up" .
<<Le politiche sociali inoltre devono necessariamente intervenire non solo nella qualità della vita durante la fase acuta del percorso oncologico, ma devono creare le giuste condizioni per il reinserimento nelle relazioni sociali, del sostegno economico per affrontare i costi non solo della malattia ma del cambiamento della condizione di vita in quel momento e, soprattutto offrire condizioni di lavoro e di occupazione alternative>> conclude Pestilli, <<un welfare sociale che funzioni deve mettere in rete utente, istituzione, comunità e territorio, se questi elementi interagiscono in modo positivo con l’ambiente circostante facilitano sicuramente al paziente e ai loro familiari l’accesso ai servizi, alle risorse, ai benefici.

Questo gesto, oltre il suo valore economico, - spiega Pestilli - ci ha consentito di riconnettere la storia della Commissione con quella dei Centri e rappresenta l’inizio di un percorso che con l’anno nuovo approderà ad una progettazione capillare tesa ad un rinnovamento del settore su base regionale.

In occasione del decennale degli Stati Generali delle Donne a Chioggia del 29/30 novembre si è svolto un incontro molto articolato sui temi delle Pari Opportunità. Importante la partecipazione nonché il contributo della presidente Rosa Pestilli, avendo la Commissione pari opportunità della Regione Abruzzo aderito ufficialmente agli “Stati Generali delle Donne”.

La riconferma del Presidente Angelo Caruso a queste elezioni provinciali, segna una vittoria importante per il centrodestra, tappa fondamentale da cui ripartire per rafforzare ulteriormente la sinergia istituzionale tra Regione, Provincia e Comuni senza esclusione di nessun territorio e sempre al servizio dei cittadini.

Prima riunione operativa, così la responsabile di Fratelli d’Italia Abruzzo Rosa Pestilli, ha riunito il dipartimento regionale martedì sera con i quattro neo responsabili provinciali, Arduini Pierluigi (L’Aquila), Catia di Fabio (Chieti), Massimo Figliola (Teramo) e Liliana D’Innocente (Pescara). Un confronto importante sul nuovo programma che il dipartimento regionale è intenzionato a promuovere con determinazione, puntando all’ascolto per dare un contributo di competenza, di esperienza e di conoscenza delle dinamiche del territorio regionale.

Continua l’impegno del dipartimento nazionale per dare risposte alle fasce più disagiate, una riunione approfondita, nella quale ci siamo confrontati sul lavoro da dover svolgere nel prossimo periodo, per continuare a far procedere la macchina del Dipartimento a cominciare dalle realtà territoriali che poi si riflettono in ambito nazionale