COVID – 19, Pestilli (Fd’I) CIG in deroga, emergenza economica

Rosa Pestilli • 28 marzo 2020

Parla l'esponente di Fratelli d’Italia: "È fondamentale da parte della Regione Abruzzo tutelare quelle categorie che potrebbero rimanere fuori dalle tutele riconosciute dal legislatore, con l’obiettivo di includere tutti i lavoratori"

E’ fondamentale, pur prendendo atto dell’impegno del nostro Governo Nazionale, da parte della Regione Abruzzo tutelare quelle categorie che potrebbero rimanere fuori dalle tutele riconosciute dal legislatore, con l’obiettivo di includere tutti i lavoratori affinché possano avere la possibilità di accedere alla cassa integrazione in deroga.

Già altre regioni, ribadisce, Rosa Pestilli, responsabile regionale del Dipartimento Politiche sociali di Fratelli d’Italia si sono adoperate in tal senso, estendendo il perimetro delle tutele, in quanto le riserve dei fondi alla bilateralità sono stati azzerati per far fronte ad una tale emergenza.   

Gli imprenditori hanno bisogno di procedure semplici per la CIG in deroga, ed è necessario finanziare in modo corretto il fondo di solidarietà bilaterale, tutelando la categoria degli artigiani, soprattutto per quelli che non hanno pagato il contributo per gli enti bilaterali dandogli la possibilità di accedere alla CIGD.  

Lo stesso Governo ha dichiarato più volte di includere tutti dentro la protezione degli ammortizzatori senza escludere alcuna categoria. 

Supportare gli imprenditori in questo momento vorrebbe dire garantire tutti i lavoratori.

L’obiettivo sperato è che questo sistema possa essere coordinato, ribadisce Pestilli, da una Task Force per l’occupazione affinché tutte le regioni possano agire nella stessa direzione evitando l’emanazione di provvedimenti differenti.

Ricordiamo che il sistema della bilateralità e relativo versamento è facoltativo da parte del datore di lavoro, quindi chi ha versato l’indennità € 25,00 in busta paga o chi ha scelto di aderire ad un ente bilaterale ha tutto il diritto di accedervi perché ha comunque ottemperato a quanto previsto dal CCNL e quindi ha diritto agli ammortizzatori sociali.

Sono convinta conclude Pestilli, che questo governo regionale interverrà in questa direzione seguendo quanto predisposto dal decreto “Cura Italia”, facendo fronte insieme alle associazioni datoriali ed i sindacati dei lavoratori, applicando per tutte le categorie la cassa integrazione in deroga. 
 
Noi di Fratelli d’Italia stiamo e continueremo a la vorare per mettere in atto le giuste strategie a sostegno delle imprese, delle famiglie e dei lavoratori, con responsabilità verso le fasce più deboli. 

Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 10 ottobre 2025
Se da un lato ribadiamo che il benessere psicologico è essenziale per ogni cittadino - scrive la presidente Rosa Pestilli - dall'altro non possiamo tacere l'orrore, di fronte al femminicidio nel Pescarese. La notizia del delitto avvenuto a Lettomanoppello (PE),
 nella giornata odierna Rosa Pestilli è stata audita dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul
Autore: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 7 ottobre 2025
Si è svolto nell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara l’incontro ‘Libera di Vivere’, evento on the road promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regional
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 24 settembre 2025
La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo, volta a promuove presso le direzioni scolastiche l’iniziativa, “On The Road – Entra nelle scuole”.
Autore: Ufficio stampa del Consiglio Regionale d'Abruzzo 23 settembre 2025
Prospero: Osservatorio Legalità e Commissione Pari Opportunità per prevenzione e rispetto
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 19 settembre 2025
Cresce l’attenzione intorno al progetto della Commissione Pari Opportunità regionale, “On the Road”, approvato dalla Commissione e già riconosciuto come esempio virtuoso di innovazione sociale, anche oltre i confini regionali, mediante il suo recepimento da parte della Commissione Pari Opportunità della Regione Molise
Rosa Pestilli con Pasqualino De Cristofaro
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 18 settembre 2025
Formalizzata l’intesa con Abruzzo Progetti Spa il cui amministratore unico Pasqualino Di Cristofano aveva già garantito pieno sostegno in occasione della presentazione alla Camera dei Deputati con la ministra Roccella.
Presentazione del libro di Menga su Saman Abbas
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 15 settembre 2025
Incontro con la stampa nel corso del quale è stato presentato il libro di Giammarco Menga, “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, edito da Newton Compton, alla presenza dell’autore.
Rosa Pestilli
Autore: Rosa Pestilli 14 settembre 2025
Rosa Pestilli, riceve il Premio Donna & Vita
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 12 settembre 2025
Il progetto “On the Road” della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, è stato presentato nella giornata di ieri nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Chieti-Pescara-Teramo, a Pescara. "Welfare sociale e inclusione come chiave di crescita"
Autore: Fonte: Ufficio stampa Consiglio Regionale d'Abruzzo 10 settembre 2025
Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 11, presso la Sala “Benedetto Croce” di Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione del libro di Giammarco Menga “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, edito da Newton Compton.